Secondo i dati del Rapporto, le discipline medico-sanitarie spiccano per numero di laureati, migliori esiti occupazionali e retribuzioni più alte.
Secondo i dati del Rapporto, le discipline medico-sanitarie spiccano per numero di laureati, migliori esiti occupazionali e retribuzioni più alte.
Si è conclusa con successo l’edizione 2025 degli Incontri di Primavera SISO, articolata in sei sedi distribuite su due giornate: il 16 maggio a Roma, Padova e Parma, e il 31 maggio a Milano, Torino e Chia.
L’iniziativa, ha rappresentato un momento di aggiornamento e confronto diretto tra specialisti del settore oftalmologico, valorizzando il dialogo tra pari e l’approfondimento tematico in chiave territoriale.
Con il via libera della Commissione europea, atteso a breve, si va verso l’approvazione di una terapia che estende gli intervalli di trattamento con la possibilità di ridurre le iniezioni e le visite in ospedale per i pazienti con degenerazione maculare neovascolare ed edema maculare diabetico.
Essere un professionista oggi significa anche saper affrontare imprevisti legali, che si possono concludere concludano con un’assoluzione o una condanna.
Una cosa è certa: le spese per avvocati e consulenti tecnici ci saranno comunque.
Con SISO hai un alleato in più!
Grazie alla partnership esclusiva con Marsh S.p.A. e DAS Assicurazioni S.p.A., puoi accedere a una polizza di Tutela Legale ritagliata su misura per i Soci SISO, con tariffe ridotte fino al 50%rispetto al prezzo standard.
di Amedeo Lucente
Dagli albori del commercio fino all’era Trump, gli Stati Uniti hanno fatto dei dazi uno strumento ricorrente di politica economica. Ma tra crisi internazionali, declassamenti e reazioni dei mercati, questa strategia si rivela sempre più controversa.
Un po’ di storia
Milano lunedì 14 Aprile,
Grande successo l'incontro di presentazione del congresso Aimo Siso di novembre 2025. Erano presenti 7 società scientifiche e 42 aziende . Collegate 3 società scientifiche e 10 aziende per un totale di 59 contatti. L'incontro è stato molto apprezzato con grande plauso alla formula prevista di Agorà. Molto apprezzato il clima di dialogo e ascolto delle necessità delle aziende. Tutte le società scientifiche monotematiche e regionali per la prima volta sono state invitate a contribuire, e molte con entusiasmo hanno partecipato!
La lettera congiunta delle due società scientifiche oculistiche e dell’associazione federativa nazionale ottici pone l’accento su una pubblicità del noto marchio presente nella grande distribuzione in cui si evidenzia l’uso improprio di un esame medico specialistico, il “fundus oculi”, tramite attrezzature diagnostiche poste nello “spazio salute” all’interno del supermercato gestito da personale non medico.
La Società Italiana di Scienze Oftalmologiche fin dalla sua nascita ha voluto fortemente porre particolare attenzione ai Soci più giovani ed alle loro esigenze sia dal punto di vista della formazione che in merito ai delicati aspetti connessi alla responsabilità professionale.
Il 31 dicembre 2025 si chiude ufficialmente il triennio ECM 2023–2025: una scadenza cruciale per tutti i professionisti sanitari, inclusi medici oculisti e ortottisti, tenuti per legge a completare l’obbligo formativo previsto dal programma nazionale di Educazione Continua in Medicina (ECM).